Questo laboratorio è aperto a chiunque desideri acquisire le capacità comunicative necessarie per leggere in maniera chiara, precisa e coinvolgente e rendere un testo vivo, fisico e visivo con il solo ausilio della voce.
Il lavoro sarà imperniato sul superamento progressivo delle difficoltà derivanti dalla pronuncia sbagliata delle parole, dai dialettismi, dalla lettura incerta e monotona, dalla scarsa espressività.
Partendo da testi di esercitazione per la dizione, approfondiremo l’uso del corpo, dello spazio, della voce sfruttando le possibilità offerte dalla lettura dei testi visti attraverso il codice della teatralità.
Li analizzeremo insieme e poi li leggeremo a voce alta, individualmente o in gruppo, cercando di individuarne gli elementi teatrali e quindi di maggior efficacia comunicativa.
DOCENTI
Il laboratorio di lettura espressiva sarà condotto da Monica Gilardetti e Paolo Massini, insegnanti di dizione, recitazione e sblocco emozione di Scuola Doppiaggio Brescia.
DATA E ORARI
L’incontro si svolgerà il 27 maggio dalle 14 alle 18, per un totale di 4 ore, presso la nostra sede di Brescia in via Sabotino 5.
COSTO E ISCRIZIONE
Il costo di partecipazione è di 70 euro, iscrizioni entro il 13 maggio.
STRUTTURA DEL LABORATORIO
- Percorso di esercizi di consapevolezza corporea
- Conoscere la propria voce: misurazione e percezione della sonorità
- La respirazione
- Le regole fondamentali della dizione Italiana
- Esercitazioni di tecnica della voce e di espressività nel suo uso
- La parola: pronuncia, articolazione, ritmo
- La frase: ritmo, eleganza, efficacia
- Valore espressivo della punteggiatura
- Le pause ed il valore del silenzio
- Esercizi di lettura guidati